Dopo una mattinata segnata da pesantissimi rossi su tutti gli indici, all'Europa riesce il rimbalzo e recupera. Piazza Affari positiva solo nel finale: l’indice Ftse Mib ha chiuso in crescita dello 0,52% a 15.721 punti. Migliora anche lo spread tra Btp e Bund che resta sotto la soglia dei 300 punti
Dopo il downgrade degli Usa le principali piazze Ue crollano. Francoforte lascia sul terreno il 5,02%, mentre Parigi segna una flessione del 4,68%. In rosso pura Londra (-3,39%) e Amsterdam (-5,73%). Dopo un avvio in forte rialzo, Milano crolla ma riesce a contenere le perdite
L’indice Ftse Mib di Piazza Affari segna -0,70% a 16.028 punti, il livello cui era stato congelato per il blocco del sistema informatico. Male energia e titoli industriali. Il commissario europeo Olli Rehn: "Ingiustificate le tensioni sull'Italia". Ieri l'Europa travolta dal rosso: bruciati 173 miliardi. E a Wall Street torna lo spettro della recessione
Il Vecchio Continente affonda: Londra cede il 3,43%, Francoforte il 3,4% e Parigi il 3,9%. A picco pure Madrid. Dopo un'apertura in rialzo, piazza Affari ha continuato a perdere terreno per tutta la mattinata. Una forte corrente di vendite ha fatto sprofondare l’indice Ftse Mib (-3,1%) che nel pomeriggio è riuscito a dimezzare le perdite. L'apertura in ribasso di Wall Street, che a metà seduta ha un calo di oltre il 2%. In chiusura undici titoli in asta di volatilità e indici in tilt. L'Ftse Mib chiude con rosso del 5,16%. Berlusconi rassicura gli italiani: "Non spaventatevi, la Borsa ha una sua vita a parte che è scostata dala realtà"
Restano preda dell’allarmismo i mercati europei, mentre Italia e Spagna sono ancora al centro delle tensioni sui rischi di debito nell’area euro. Milano in discesa sulla scia di Wall Street
L'effetto Obama sembra non funzionare. Un po' d’ossigeno all’apertura di Wall Street ma le Borse europee rimangono deboli. Milano registra la peggior prestazione del Vecchio Continente ai minimi dal maggio 2009. Bruciati quasi 15 miliardi di euro. Risale la pressione sullo spread tra Btp e Bund che vola sopra i 340
Dopo un'apertura negativa, le borse europee recuperano, grazie alla virata al rialzo dei titoli bancari. Tracollo di Finmeccanica Deutsch Bank punta sul nostro crac
Altra giornata di passione per i mercati del Vecchio Continente. Borse europee in forte ribasso, piazza Affari trema e poi cede il 2,8% in chiusura. I timori di un default degli Usa mettono in crisi i titoli bancari. E S&P taglia il rating della Grecia: ora è adue soli gradini dal default

