
Terzo rialzo consecutivo per la Borsa di Milano, anche oggi la migliore tra le principali piazze europee con il Ftse Mib tornato stabilmente sopra i 19 mila punti. La Ue: "Piano Marshall per la Grecia" e poi:_"Accogliamo con favore la manovra italiana"


L’Europa continua a correre e per la seconda seduta consecutiva si mette alle spalle i timori per la crisi del debito sovrano. Negli Usa ancora 12 giorni per evitare il fallimento: Obama preme per l'accordo
Lunedì negativo per tutti i mercati europei. Piazza Affari è stata la peggiore Borsa europea, ma tutti i listini continentali hanno archiviato una seduta molto difficile: l'indice Stxe 600, che registra l'andamento dei principali titoli quotati sui mercati azionari europei, ha ceduto l'1,71%, che equivale alla perdita di 91,2 miliardi di euro di capitalizzazione in una sola seduta. A Milano la perdita è stata di 12 miliardi. Aumenta ancora la pressione sui titoli di Stato italiani: il tasso di rendimento del Btp a 10 anni è salito al 6% e lo spread con il Bund si è ulteriormente allargato oltre 330 punti
La speculazione sui mercati borsistici e dei titoli di Stato sotto i riflettori della magistratura. La procura di Trani indaga sulla possibile speculazione delle ultime settimane, mentre quella di Roma sull’andamento dei titoli di Borsa

I timori di una propagazione della crisi ai Paesi dell’area euro hanno continuato a pesare sul clima di mercato. Ieri il taglio di Fitch del rating greco a "CCC". Per la Bce le politiche di bilancio attraversano circostanze difficili e richiedono un’azione decisa

Il governatore di Bankitalia appoggia la manovra e invita a rilanciare con le riforme: "Necessario conseguire il pareggio di bilancio nel 2014" Moody's declassa l'Irlanda. L'ira Ue: decisione incomprensibile