La nuova ondata di tariffe colpisce consumi, fiducia e investimenti. Il Pil si contrae per la prima volta dal 2022, e il rischio recessione si fa concreto
La nuova ondata di tariffe colpisce consumi, fiducia e investimenti. Il Pil si contrae per la prima volta dal 2022, e il rischio recessione si fa concreto
Il prodotto interno lordo nel primo trimestre si è contratto più delle attese degli analisti. Il presidente Usa: "Presto entreranno in vigore i dazi e le aziende stanno iniziando a trasferirsi negli Stati Uniti in numero record"
Malagola (FdI): “Pil italiano cresce più della Germania”, Pirro (M5s): “Calano potere d’acquisto e produzione industriale”, Tenerini (FI): “Sostenere chi vuol creare lavoro e benessere”, Mari (Avs): “Governo continua a favorire chi non rispetta le regole”
Il Dfp: l’impatto delle tariffe Usa potrebbe ridurre il Pil al +0,3%. Il debito rischia di salire verso il 140% entro il 2027. Le imprese resistono grazie all’export di fascia alta. Bruxelles frena sulla clausola di salvaguardia
Il saldo tra entrate ed uscite non era positivo dal 2019
L'agenzia vede Pil in affanno, ripresa nel 2026. Anche il Tesoro pronto a ritoccare le previsioni
Uno studio di Schroders individua i paesi che potrebbero finire a breve nel mirino delle politiche commerciali restrittive di Trump. Con il possibile impatto sulle loro economie e le ricadute sui mercati azionari
Nel Bollettino economico si sottolinea il miglioramento del mercato del lavoro, mentre le prospettive di inflazione restano in linea con i target. Ma sui tassi si navigherà a vista
Bankitalia e Fmi restano più caute perché temono l'effetto-dazi. Allarme Confindustria sull'energia
Bankitalia: per la sostenibilità fondamentale monitorare evoluzione rispetto al Pil. Il ministro Giorgetti rassicura: "Siamo sulla strada giusta per farlo calare"