Trasferitosi in Germania nel 1964, dipinge solo l'anima della sua Ferrara. Che ora lo celebra

Trasferitosi in Germania nel 1964, dipinge solo l'anima della sua Ferrara. Che ora lo celebra
Una gigantesca retrospettiva per scoprire la creatività di una delle più grandi e meno comprese pittrici del '900
I sentimenti dell'antico popolo e le influenze di Dürer e Schiele nelle opere del pittore di Luserna
Titaniche e apocalittiche, le opere del pittore triestino mostrano il destino dell'individuo
L'opera, proveniente da Malta, è "gemella" di quella conservata a Monaco di Baviera
Alla luce dei suoi capolavori anche Ingres, de Chirico, Dalí assumono nuovi significati
Nelle opere della contessa Ottolenghi Wedekind i rimandi a un Oriente atemporale. E a Paul Klee
L'intimità dei corpi si unisce a quella degli stati d'animo. Senza pudori né esibizionismo
Una suggestiva esposizione del pittore spagnolo dai ritratti di corte ai "Capricci" delle anime
Corpi strabordanti, sguardi ciechi che bucano il dipinto. Le tele dell'artista inglese, la più quotata al mondo, sono esposte in vari musei cittadini e uniscono modernità e radici antiche