Leggi il settimanale

politica economica

Acconto Irpef ridotto di 20 punti percentuali dal 99 al 79%. Intervento da 3,8 miliardi. La differenza si pagherà nel counguaglio 2010. Esclusi i tagli a Irap e Ires. In bilico la Banca del Sud. Il provvedimento in sei punti

Redazione
Via al taglio dell'Irpef: meno tasse per le famiglie

Il Cipe dà il via libera alle grandi opere: Pedemontana lombarda, le metropolitane M4 e M5 di Milano, alta velocità Genova-Milano. Ok all'adeguamento delle tariffe aeroportuali

Redazione
Grandi opere, stanziati 8,8 miliardi

Nel braccio di ferro sulla Finanziaria, Maroni sottolinea che sulla sicurezza non possono esserci vincoli di maggioranza: "Se dall’opposizione arriveranno proposte per dare più soldi alla polizia, la Lega è pronta a sostenerle". Ma Bossi frena: "Noi alleati con Berlusconi"

Redazione
Sicurezza, Maroni apre al Pd. Ma Bossi lo frena

La Commissione Ue ha migliorato le stime sul pil dell’Italia per il 2009, portandole da -5% a -4,7%. Per il 2010 il Belpaese beneficerà di una ripresa dello 0,7%. Il pil si dovrà poi consolidare nel 2011 con un +1,4%. Preoccupa il debito pubblico che continua a crescere. Almunia: "Usciamo dalla recessione"

Redazione
L'Ue all'Italia: "Pil in ripresa, ma pesa il debito"

Incontrando i giovani industriali il presidente della Repubblica si dice "preoccupato per la ripresa lenta e fragile". Quindi l'invito: "Le istituzioni devono avviare riforme condivise atte a superare quelle debolezze"

Redazione
Crisi, Napolitano: "Ripresa lenta, ora riforme"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica