Al via la seconda giornata del Vertice sulla sicurezza alimentare. Il primo a prendere la parola è stato il presidente dello Zimbabwe che ha accusato l'Occidente di imporre "sanzioni inumane e illegittime"
politica economica
Via ai lavori del vertice sulla sicurezza alimentare: un piano in 5 punti lotta contro la fame che colpisce 1 miliardo di persone. Berlusconi: "Fissare i tempi"
Acconto Irpef ridotto di 20 punti percentuali dal 99 al 79%. Intervento da 3,8 miliardi. La differenza si pagherà nel counguaglio 2010. Esclusi i tagli a Irap e Ires. In bilico la Banca del Sud. Il provvedimento in sei punti
La Commissione Ue approva il Dpef presentato dal governo. Il ministro: "Non dobbiamo fare nuove manovre, ma confermare la finanziaria che c’è". E sulle pensioni: "Se la parola è tagli, mai finché ci sarò io"
L'Ocse: "L'Italia è il Paese che mostra l’incremento maggiore". Nonostante la crisi il pil del Belpaese ha, infatti, superato quello della Gran Bretagna. Il premier: "Il peggio della crisi è alle spalle". Tremonti: "I fatti ci hanno dato ragione"
Il Cipe dà il via libera alle grandi opere: Pedemontana lombarda, le metropolitane M4 e M5 di Milano, alta velocità Genova-Milano. Ok all'adeguamento delle tariffe aeroportuali
Nel braccio di ferro sulla Finanziaria, Maroni sottolinea che sulla sicurezza non possono esserci vincoli di maggioranza: "Se dall’opposizione arriveranno proposte per dare più soldi alla polizia, la Lega è pronta a sostenerle". Ma Bossi frena: "Noi alleati con Berlusconi"
La Commissione Ue ha migliorato le stime sul pil dell’Italia per il 2009, portandole da -5% a -4,7%. Per il 2010 il Belpaese beneficerà di una ripresa dello 0,7%. Il pil si dovrà poi consolidare nel 2011 con un +1,4%. Preoccupa il debito pubblico che continua a crescere. Almunia: "Usciamo dalla recessione"
Incontrando i giovani industriali il presidente della Repubblica si dice "preoccupato per la ripresa lenta e fragile". Quindi l'invito: "Le istituzioni devono avviare riforme condivise atte a superare quelle debolezze"
Berlusconi assicura: "Il governo adotterà tutti i provvedimenti necessari per favorire il rilancio". Ma Draghi avverte: "Altre perdite a fine 2009". Intanto l'America riparte