La definizione di "lesbica" come "non uomo" data dall'università americana ha fatto infuriare Anna Paola Concia: "Adesso basta, basta davvero"

La definizione di "lesbica" come "non uomo" data dall'università americana ha fatto infuriare Anna Paola Concia: "Adesso basta, basta davvero"
Ormai qualsiasi cosa dici è sessismo, ma più che sessismo è sessuofobia femminista
Il clima "woke" sempre più asfissiante, che soffoca libertà e creatività, la criminalità che dilaga: l'attore Mark Wahlberg vende la sua villa a Beverly Hills e punta sul Nevada come nuova capitale del cinema
L'incontenibile comico e la Gialappa's Band di nuovo insieme: "È come essere al bar a giocare ma con le telecamere"
Dopo il concerto superlativo alle Terme di Caracalla, canterà per la Romagna il 24
Il grande cult della Disney del 1989 rivive sul grande schermo in un live-action che promette scintille, ma divide chi non accetta i cambiamenti fatti nella storia per piacere al politically correct
Quando a scuola si studia l'empirismo inglese si parte da John Locke, si passa da George Berkeley, che in realtà era irlandese, e si arriva a David Hume, che era scozzese
Uno spot di un ristorante che doveva ritrarre il David di Michelangelo è stata "censurato" dall'agenzia che si occupa di raccogliere il materiale pubblicitario per la metro di Glasgow
La mossa iper-progressista della multinazionale rischia di rivelarsi un clamoroso boomerang: già partite le prime campagne di boicottaggio in rete
La tradizionale festa bavarese amatissima dagli italiani è finita, negli ultimi anni, nel mirino del politically correct: ma cambiarla significherebbe snaturarla completamente