politicamente corretto

Quando a scuola si studia l'empirismo inglese si parte da John Locke, si passa da George Berkeley, che in realtà era irlandese, e si arriva a David Hume, che era scozzese

Eleonora Barbieri
Ora Berkeley diventa "scorretto"

Tra le nuove disposizioni del Regolamento Unesco approvato dal PD a Firenze, c'è il divieto di vendere gadget considerati "sessisti e lesivi delle differenze di genere, lingua, etnia o politica". Fratelli d'Italia: "Non comprendiamo la spasmodica rincorsa del PD al politicamente corretto"

Giovanni Fiorentino
Un primo piano di Edwige Fenech
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica