
L’ultima esercitazione della Nato in Polonia, tenuta nello scorso luglio in realtà non è stata condotta direttamente dalla Nato

Senza dubbio il Vertice Nato di Varsavia nel luglio di quest’anno ha rappresentato un evento di grande rilevanza, gravido però di probabili pesanti conseguenze per l’intero sistema di sicurezza europeo

Da Cracovia Il primo agosto del 1944, alle 5 del pomeriggio, Varsavia si ribellava alle forze naziste, che la tenevano sotto una feroce dominazione dal settembre 1939. Munizioni e cibo erano sufficienti solo per qualche giorno, ma la città resistette due mesi. L’aiuto che ci si aspettava dagli Stati alleati non arrivò mai, né intervennero le forze sovietiche, che controllavano l’altra metà dei territori polacchi. In ottobre si contarono le vittime: circa 18mila soldati e 150mila civili. Soppressa la rivolta, le autorità naziste diedero l’ordine di «far sparire Varsavia dalla faccia della terra»

Papa Francesco al santuario di san Giovanni Paolo II, cuore del centro "Non abbiate paura". Su questo terreno si trovavano gli stabilimenti di soda "Solvay", dove lavorò da giovane Karol Wojtyla durante la Seconda guerra mondiale

Papa Francesco ha scelto il silenzio, un silenzio carico di significato, per la sua visita al campo di concentramento di Auschwitz, nell'ambito di un viaggio in Polonia che lo ha portato anche ad incontrare le migliaia di giovani arrivati per la Giornata mondiale della gioventù. Una preghiera silenziosa sulla piaza delle impiccagioni, poi la visita alla cella di Massimiliano Kolbe, morto martire per salvare un padre di famiglia condannato

“È chiaro che la Russia è in grado di sorprendere l’Occidente con implicazioni potenzialmente devastanti per la Polonia orientale e conseguenze fatali per l’Alleanza”. Questo il monito lanciato dall’ex vice Comandante supremo alleato della NATO in Europa, il generale Sir Richard Shirreff, poche ore fa. Secondo l’alto ufficiale, “la Russia ha la forza per travolgere l’Europa orientale, mentre il presidente Vladimir Putin sarebbe essere disposto a scatenare la Terza Guerra Mondiale in poche ore”. L’avvertimento del generale Shirreff arriva a margine di un documento informativo dal titolo “Arming for Deterrence” pubblicato per il Consiglio Atlantico


Varsavia ha reintrodotto i controlli per un mese in occasione del vertice Nato e della Giornata mondiale della gioventù con Papa Francesco

Il Milan ha messo gli occhi su Milik, attaccante dell'Ajax. Sul 22enne, però, c'è forte la concorrenza della Juventus che deve sostituire Morata

Usa, Canada, Polonia, Germania e Norvegia alleati Nato contro la Russia per difendere l'Ucraina
