A sorpresa il parroco di Leinì, nel Torinese, si schiera con la scuola: "Prima di chiedere a un'istituzione laica scelte confessionali, bisogna chiederle di non avere pregiudizi"

A sorpresa il parroco di Leinì, nel Torinese, si schiera con la scuola: "Prima di chiedere a un'istituzione laica scelte confessionali, bisogna chiederle di non avere pregiudizi"
L'Aidaa: "La presenza delle pecorelle e degli agnelli mette in evidenza un messaggio di morte"
Il preside di un istituto di Bergamo lo trova "discriminatorio" e per questo non lo fa realizzare. E il crocifisso? "Se lo tolgo se ne fa una questione di Stato"
Esposte sul Lago maggiore le statue colossali dell'artista sardo: dopo trent'anni l'opera itinerante è ritornata nella città di San Carlo
In piazza San Graziano ad Arona ieri sera è stato inaugurato il presepe di pietra dello scultore toscano Lucio Sciola. Una dozzina di statue in granito che da trent'anni girano in Italia e in Europa per portare a tutti i visitatori il messaggio universale di pace simboleggiato dalla Natività
Sul quotidiano britannico Benedetto XVI interroga i fedeli: "Cosa apprendioamo dalla povertà del presepe?"
L'inaugurazione del presepe di piazza San Pietro, il 24 dicembre, con l'Orchestra popolare dell'Auditorium Parco della Musica di Roma che eseguirà canti della tradizione natalizia internazionale, e in omaggio a Benedetto XVI concluderà con un canto bavarese
Un gesto simbolico, quello degli organizzatori della storica rievocazione della prima rappresentazione della Natività voluta nel 1223 da San Francesco d'Assisi nel paesino in della Sabina: niente illuminazione la notte del 24. Un modo per guardare all'essenziale in un periodo difficile. Rappresentazioni fino all'8 gennaio
L'assessore al Turismo Alessandro Morelli ha consegnato all'Associazione Pane Quotidiano il frutto della generosità dei milanesi: giochi, vestiti e libri regalati in occasione del Natale. la raccolta era stata organizzata accanto al presepe meccanico
É polemica in Sicilia per l'iniziativa provocatoria della Caritas. L'arcivescovo della città dei templi, Francesco Montenegro: «Un'iniziativa pacifica per far riflettere i cristiani sul valore dell'Epifania»