Dal presidente né sgambetti né tutele. E neppure veti sui nomi. Solo cordialità e indicazioni di metodo
Dal presidente né sgambetti né tutele. E neppure veti sui nomi. Solo cordialità e indicazioni di metodo
Alle 10.11 giura nelle mani di Sergio Mattarella e cambia la storia. Alle 12.30 entra nella chiesa di Santa Maria Liberatrice, a Testaccio. Si mette in fondo, in piedi, in mezzo alla gente.
I marxisti si rivolgevano al proletariato, i comunisti al popolo, i postcomunisti come D'Alema al Paese. Se proprio risulta indigesto citare l'Italia, a sinistra l'allergia diventa insostenibile quando un patriota osa pronunciare la parola "Nazione".
Il 13 ottobre riaprono le due Camere e, salvo imprevisti, il nuovo governo dovrebbe nascere verso la fine di ottobre
Con l'avvicinarsi del voto del 25 settembre, si intensificano i pronostici sul nome del prossimo premier: Silvio Berlusconi ha le idee molto chiare in merito
Le nuove Camere si riuniranno per la prima volta il 13 ottobre ed eleggeranno i rispettivi presidenti e gli uffici di presidenza, mentre i gruppi parlamentari nel frattempo designeranno i presidenti e gli organi direttivi
La politica è piena di figure che passano dal momento di gloria al dimenticatoio
È stato un Mario Draghi meno istituzionale e più informale quello che agli studenti veneti ha parlato dei suoi valori e della sua famiglia
C'è anche la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni tra le personalità da tenere d'occhio il prossimo anno inserite nel The World Ahead 2022 del settimanale britannico The Economist
Il settimanale britannico ha tracciato il profilo della leader di Fratelli d’Italia, inserendola tra le personalità da tenere d'occhio nel 2022