
Un emendamento costituzionale rafforza il divieto della Pride March e introduce nuove restrizioni

Eliminato il riconoscimento legale delle persone trans. Per il governo l'emendamento è "una salvaguardia costituzionale contro le influenze ideologiche che minacciano il benessere dei bambini"

Via libera con 136 voti favorevoli e 27 contrari: ecco cosa prevede la norma. Il monito di Bruxelles: "No a discriminazione di genere"

La legge ungherese sulla "protezione dei minori" è stata approvata nel 2021

La partecipazione a un evento proibito comporterebbe multe fino a 200.000 fiorini ungheresi che lo Stato trasferirebbe alla "protezione dei minori"

Prosegue l'effetto Trump. Sui calendari del colosso informatico sparisce anche il Mese della storia dei neri. Una portavoce: "Mostreremo solo i giorni festivi e le ricorrenze nazionali"

Le parole della settimana: l'estetica femminista di Carola Rackete, Milano pride, il mondo parallelo delle scrittrici femministe … e dei democratici americani, insieme alla Segre, viva il Re.

Polemica all'interno del partito Lgbtaqai+

Le molestie da un uomo non identificato. La nota del Partito Democratico: "Vicinanza ai cronisti. Vicenda inaccettabile e vergognosa"

Il governatore della Campania si allinea alle posizioni della segreteria. E rinnega il passato ironico contro Zan
