Dal 1952 al 1992 il New Hampshire, lo "Stato di granito" ha sempre deciso l'inquilino della Casa Bianca. Il superfavorito è Romney. A sorpresa Daley, capo gabinetto di Obama, lascia l'incarico e torna a Chicago. Al suo posto arriva l'esperto Lew, già uomo di Clinton
In Iowa il primo test repubblicano per trovare l'anti Obama. Santorum sconfitto per un pugno di voti. Alle primarie il trionfo della passione sull’apatia. E la corsa continua
Fermatasi a un deludente 5% nei primi caucus in Iowa, Michele Bachmann ha deciso di sospendere la corsa per la nomination repubblicana. Lo ha comunicato in una conferenza stampa, dopo che aveva annullato gli impegni elettorali nella Carolina del Sud. Rick Perry, invece, prosegue la corsa. Intanto McCain dal New Hampshire dà il proprio endorsement a Romney
Il vero vincitore è Santorum: dato per spacciato fino a pochi giorni fa, è stato miracolato dall’intervento delle potenti congregazioni evangeliche. Ma il suo sarà un fuoco di paglia, difficile che duri più di qualche settimana. Romney ha continuato a fare campagna dal 2008, raccogliendo e spendendo cifre ingenti anche in Iowa. Tutto per raccogliere gli stessi voti di quattro anni fa. Ma sta per arrivargli l'endorsement di John McCain
Parte dall'Iowa la lunga corsa delle primarie. In testa ai sondaggi Romney, Paul e Santorum. Quest'ultimo, di origini italoamericane, potrebbe essere l'eroe di un giorno. Anche la temperatura, più mite del solito, potrebbe incidere sull'esito del voto. GUARDA LA SEZIONE ELEZIONI USA 2012
Ultimi comizi dei candidati repubblicani nel piccolo stato dell'Iowa. In testa ai sondaggi Romney, seguito da Ron Paul e, a sopresa, Santorum. Ma gli indecisi sono il 41%. Tutto può ancora succedere
L'ultimo sondaggio del più importante quotidiano dell'Iowa, il Des Moines Register. Gingrich strizza l'occhio al Tea Party ma rischia il boomerang. GUARDA LA SEZIONE ELEZIONI USA 2012
Dopo un'estenuante trattativa l'estensione di due mesi degli sgravi fiscali sugli stipendi di 160 milioni di americani è legge. Obama ha firmato il compromesso approvato dal Congresso. Mille dollari all'anno per ciascuna famiglia. I repubblicani si sono dovuti piegare al pressing di Obama. GUARDA LA SEZIONE ELEZIONI USA 2012
Bob Vander Plaats, presidente del "Family Leader", influente esponente della galassia evangelica, ha consigliato a Michele Bachmann di ritirarsi prima dello svolgimento dei caucus in Iowa. Un segnale poco incoraggiante per l'ex eroina dei Tea Party
I sondaggi Stato per Stato, i commenti dei candidati, le strategie dei partiti e tutti i risultati delle elezioni primarie. I siti assolutamente da non perdere per chi vuole seguire le elezioni americane