Il ministro Padoan costretto a rifare i conti in vista del Def: "L'economia cresce, ma non così velocemente come vorrei"

Il ministro Padoan costretto a rifare i conti in vista del Def: "L'economia cresce, ma non così velocemente come vorrei"
Nel secondo trimestre 2016 il pil resta invariato. Rivista al rialzo la stima annua, ma sono briciole: da +0,7% a +08%. Ma lui tira dritto: "In 30 mesi fatte riforme strutturali sorprendenti"
Il Pil è fermo, aumentano inflazione, debito e scendono le esportazioni: la ricetta del governo ha generato solo disastri
Un'altra battuta d'arresto per l'economia italiana: il Pil italiano fermo. La ripresa di cui parla il governo non esiste
Ma il premier snobba i dati: "Dopo la Brexit hanno rallentato tutti, ma per noi il peggioramento sarà dello zero virgola"
La ricerca è stata commissionata da PHD Italia al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università degli Studi di Pavia
Il presidente della Bce teme un calo del Pil nell'Eurozona dello 0,5%. E avverte: "Attenzione alle svalutazioni competitive"
Nel 2016 il Pil crescerà dell’1,1%, in misura quindi maggiore rispetto al 2015 (+0,8%). Lo certifica l’Istat nelle "prospettive per l’economia italiana nel 2016"
I dati economici sono confortanti, ma la ripresa non è ancora così netta
In un contesto europeo caratterizzato da una crescita significativa del pil, l'Italia rischia una battuta di arresto. L'Istat: "Così l'attività economica rallenta"