L'Ufficio parlamentare per il bilancio mette in guardia il governo: "La crescita indicata nel Def potrebbe essere inferiore"

L'Ufficio parlamentare per il bilancio mette in guardia il governo: "La crescita indicata nel Def potrebbe essere inferiore"
Tra il 2008 e il 2014 ricchezza individuale ridotta del 4 per cento: persi oltre mille euro a testa. Crescita solo in Alto Adige, Valle d'Aosta e Puglia. E la media del Paese è sotto quella europea
Dietrofront dell'agenzia di rating rispetto alle previsioni di dicembre
Disattese le stime del governo, il debito pubblico resta record
La frenata del Pil cinese – che viaggia, comunque, a velocità supersonica rispetto alla men che modesta crescita italiana – deve far riflettere sulle potenzialità di altri mercati mondiali
Secondo la vicepresidente del Senato dem se la crescita passa da -0,4% a +0,6% "il Pil è cresciuto di un punto". Ma il web la pizzica e non perdona
Frena la crescita italiana nella parte finale del 2015, deludendo le attese. Nel quarto trimestre dello scorso anno, secondo la stima preliminare dell’Istat, il prodotto interno lordo è aumentato dello 0,1% (+0,6% su base annua). Consumatori: "Smentito chi dice che la crisi è superata"
Con i tassi d'interesse ai minimi storici e l'inflazione allo 0,2%, per ottenere rendimenti annui maggiori dell'unovirgola di qualche Btp a breve è necessario assumersi rischi via via crescenti
Senza l'intervento di Draghi il nostro Pil sarebbe in calo dello 0,2%
Il ministro dell'Economia ammette le difficoltà di ripresa dell'Italia. Confindustria ribassa le stime di crescita