Per anticipare la mannaia del Fiscal Compact, ecco un piano choc che taglia 400 miliardi di debiti e riducce gli interessi

Per anticipare la mannaia del Fiscal Compact, ecco un piano choc che taglia 400 miliardi di debiti e riducce gli interessi
Confindustria rivede al ribasso le stime del pil, ma il presidente è ottimista: "Presto la ripresa"
Dopo l’affondo sul rigore imposto dall’Ue, anche Schulz si schiera con l’ex premier. Epifani: "A volte sembra di stare in prigione"
Letta "I nostri conti sono a posto". Sul blocco all'Iva il governo deciderà collegialmente. Ma il premier teme che ci saranno "altre fibrillazioni nella maggioranza"
"L’Italia - si legge nel bollettino trimestrale della Bce - deve attenersi con rigore al percorso di moderazione del disavanzo programmato dal governo per il 2013".
Il processo alla Bce in corso a Karlsruhe dimostra che le regole non sono uguali per tutti: l'euro serve solo agli interessi di Berlino
Da Santa Margherita Ligure l'appello al governo: "Non chiediamo miracoli ma statisti". E sulle misure da attuare: "Sul Fisco la priorità è il cuneo, non l'abolizione dell'Imu"
Dopo l'allarme dell'Fmi, anche la Bundesbank certifica la contrazione del pil tedesco. Nemmeno l'industria sorride: giù gli ordinativi. Adesso la Merkel non sorride più
Tagliate le stime dei pil del 2013: la Germania crescerà dello 0,3%. L'Fmi avverte: "Evitare un risanamento eccessivo"
L'Istat rivede al ribasso le stime del governo: a livello annuo il calo del pil già acquisito è dell'1,5% anziché il -1,3% preventivato. Un’analoga situazione non si era mai registrata