psicologia

Anche a 60 anni è possibile fare amicizia: viaggi di gruppo, corsi di ballo e community online sono alcuni modi per conoscere nuove persone, seguendo anche i consigli della psicologa Rosa Francesca Capozza

Rosa Scognamiglio
Come fare amicizia a 60 anni

Parlare da soli è una pratica molto comune, che risponde a esigenze specifiche. Scopriamo perché accade, come comportarsi e quali i segnali da non sottovalutare

Monica Cresci
Parlare da soli è salutare? Scopriamolo insieme

Oggi si celebra la Giornata nazionale della psicologia 2022, un’occasione per riflettere proprio sulle criticità e sulla necessità che le istituzioni siano sempre più sensibili ai temi psicologici

Ruben Razzante
Bonus psicologo

La sindrome di Munchausen è un disturbo psichico che colpisce maggiormente le donne che simulano malattie perché sentono il bisogno di attirare l’attenzione altrui su di sè

Mariangela Cutrone
Sindrome di Munchausen, cos’è e come guarire

Gli interventi assistiti con animali (IAA) hanno valenza terapuetica, riabilitativa, educativa e ludico ricreativa. Gli animali d'affezione giovano alla salute fisica e psichica, aiutano nelle relazioni sociali e accrescono il senso di responsabilità

Mariagiulia Porrello
Pet therapy, le virtù curative degli animali

La Jomo è una filosofia di vita grazie alla quale si rallentano i ritmi quotidiani lontano dai social media per vivere appieno il momento. Scopriamo insieme i suoi benefici per la nostra esistenza

Mariangela Cutrone
Jomo, come vivere meglio lontani dal mondo virtuale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica