Il leader di Italia Viva sulla corsa al Quirinale: "Voteremo presidente con profilo di purezza europeista e atlantista"
Il leader di Italia Viva sulla corsa al Quirinale: "Voteremo presidente con profilo di purezza europeista e atlantista"
Il Quirinale è simbolo del potere da prima della Repubblica italiana. Da quando, cioè, i Papi lo usarono per ricordare al mondo di essere sovrani, non solo pontefici
I partiti non trovano l'intesa su una candidatura condivisa: alla prima chiama dominano le schede bianche. I leader preparano le prossime mosse
L'ex magistrato reagisce così dopo essere stato indicato da Giorgia Meloni come possibile candidato al Colle: "Domine non sum dignus, non ho fatto neanche il consigliere comunale"
Dalle urne di Montecitorio spuntano anche i nomi burla di Dino Zoff e Claudio Lotito, ma anche la coppia radiofonica Lauro-Sabelli Fioretti
La prima votazione per il Colle si conclude con un nulla di fatto: preferenze sparse, ma domina la valanga di schede bianche
Negli anni Sessanta da sottosegretario alla Difesa diede vita a Gladio, l'organizzazione segreta che avrebbe dovuto entrare in azione in caso di golpe del Pci. Ministro dell'Interno negli anni di Piombo, mandò i blindati per circondare gli universitari a Bologna. Si dimise dal Viminale dopo la morte di Moro. Fu eletto al Quirinale al primo scrutinio
Il leader della Lega Matteo Salvini prova a sbloccare l'impasse sul Quirinale: oggi ha visto sia Letta sia Conte
Il Senatur presente per l'elezione del presidente della Repubblica. Dopo il voto si ferma a fumare in cortile e scambia un saluto molto affettuoso con Bersani