
I veti incrociati li escludono ma loro non mollano. Quanti delusi, come Violante e la Finocchiaro

Oggi i primi scrutini, l'ex Cisl indicato da Bersani e Berlusconi: dovrà spuntarla nelle votazioni iniziali per schivare altre trappole. Sarà il garante di un esecutivo di unità nazionale

Il leader del Partito Democratico: "La candidatura che avanzo, quella di Franco Marini, è quella che è più in grado di realizzare le maggiori convergenze. La sua candidatura risponde alla questione sociale, il suo profilo è adatto". Ma i democratici si spaccano. L'ira del sindaco di Firenze: "I nostri deputati non lo voteranno, è la scelta peggiore"

Frontedelblog ripubblica alcune frasi del comico sulla corsa al Quirinale del 2006. "Basta gente con gli scheletri nell'armadio, serve uno come Monti. Rodotà? Un pensionato eccellente". Anche l'ex Garante della Privacy detestava il leader M5S. Nel 2012 scrisse: "Il suo populismo è pericoloso per la democrazia"

La Gabanelli e Strada rinunciano all'investitura dei grillini. La candidatura del giurista rischia di spaccare la sinistra

Adesso il giurista è il candidato del M5S per la corsa al Colle. Ma in passato Grillo lo ha attaccato e insultato più volte sul blog

Da Enrico De Nicola, capo dello Stato provvisorio e primo presidente della Repubblica, a Giorgio Napolitano

Il leader del Movimento 5 Stelle non usa mezzi termini: "Voleva i nostri voti per farsi i cazzi suoi".

Ore cruciali in parlamento: si tratta per trovare un nome condiviso da mandare al Quirinale. Bersani pronto a presentare una rosa di nomi al Cav: Amato e D'Alema in pole. Grillo a gamba tesa sull'intesa. Col rischio di portare al Colle il primo che passa

Rimane fuori una delle maggiori forze politiche del Paese, quella che negli ultimi anni è stata spesso maggioritaria e ha governato il Paese più a lungo
