
Al termine del faccia a faccia durato poco più di un'ora, il Pd è soddisfatto: "Ma siamo all'inizio". Bersani chiude (ancora) al governissimo. Sul tavolo solo la nomina del nuovo inquilino del Quirinale. Alfano avvisa: "Il capo dello Stato rappresenti l'unità nazionale"

E se il prossimo presidente della Repubblica provasse a rovesciare la decisione di Napolitano?

Tante poltrone di prestigio, ma mai un guizzo o un colpo di genio. Eppure è in corsa per il Quirinale

Berlusconi valuta la possibilità di sedersi al tavolo col Pd per trattare sul futuro capo dello Stato. Spunta una rosa di nomi non ritenuti "ostili"

Il 15 aprile verranno convocate le Camere. Prima seduta comune disponibile il 18 aprile. Le Regioni nominano i delegati

Pd e M5S vuogliono portare Prodi al Colle, ma la base grillina punta su Gino Strada. Sul tavolo anche Zagrebelsky, Bonino e Boccassini. Di moderati nemmeno l'ombra

Lavoreranno al massimo 8-10 giorni e non indicheranno un tipo di governo. Il Presidente si scusa di non aver nominato neanche una donna

Si moltiplicano i dubbi dei costituzionalisti sul comportamento di Napolitano: dalla proroga di Monti al Bersani "congelato". Se il centrodestra avesse fatto simili strappi si sarebbe urlato al golpe

I saggi oggi riceveranno i "compiti" da svolgere. I due gruppi avranno limiti temporali. Napolitano li difende dagli attacchi della politica: "I due gruppi avranno un evidente fine ricognitivo"

Secondo il Corriere, Draghi avrebbe chiamato il capo dello Stato per convincerlo a non dimettersi. Il Colle: "È stato Napolitano a telefonare"
