Il bello del Prix Italia è che ha il mirino sulla qualità

Il bello del Prix Italia è che ha il mirino sulla qualità
Di Niccolò Agliardi si conoscono non soltanto le canzoni che ha firmato come autore ma anche per la sua non comune sensibilità
Il "democraticissimo" popolo di sinistra offende l'ex parlamentare di Rifondazione Comunista, rea di "intelligenza con il nemico". C'è anche chi la "minaccia": "Spero che nessuno ti inviti più a iniziative LGBTQ"
Hanno impiegato pochissimo a trovarsi in sintonia, Paola Perego e Adriano Panatta in Touché al debutto ieri con Nicoletta Simeone
Straordinario il commentatore Rai Francesco Repice, mi riporta all’epoca quando vedevamo la domenica attraverso gli occhi di Sandro Ciotti, e che occhi meravigliosi erano
Nel panorama più o meno omologato di tante radio private c'è qualche eccezione
L'ex presidente della Rai riparte oggi con "Giù la maschera" sul primo canale dalle 10 alle 11: "Amo il pluralismo, non sono chiuso e dogmatico"
Anche questa estate Giulia Nannini è stata una stacanovista di Radio1
Notizie dall'estate pop: vince chi suona e canta. Sembra banale ma non è così. Italodisco dei The Kolors resta in testa alla classifica dei brani più trasmessi in radio
Il bello di Rebecca Staffelli è che la sua bellezza viene dopo