Il direttore Paolo Petrecca ha comunicato la decisione tramite un'email inviata al Comitato di redazione di Rai Sport

Il direttore Paolo Petrecca ha comunicato la decisione tramite un'email inviata al Comitato di redazione di Rai Sport
Rai Sport scossa da uno scherzo di pessimo gusto al caporedeattore della sezione calcio. La solidarietà dei colleghi
Sky Sport assicurerà la copertura totale dell'evento con circa 200 ore di diretta complessive. Sui canali Rai sarà possibile vedere le partite dell'Italia, le principali della fase a gironi e tutti i match dai quarti alla finale
Un utente su X ha fatto notare cosa è stato trasmesso su Rai Play al termine del programma sportivo
"Nando Martellini, al limite del ricordare", a cura di Cesare Borrometi e Pino Frisoli, è un'antologia di scritti del grande telecronista della Rai. Le prime partite del dopoguerra, i Giri d'Italia, le Olimpiadi in giro per il mondo e il mitico racconto dell'Italia Mundial a Madrid, l'11 luglio 1982 sono solo alcuni degli aneddoti raccontati con la viva voce di Martellini
La giornalista, diventata popolare coprendo gli eventi ciclistici, a sorpresa ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di direttrice di Rai Sport. Ripercorriamo insieme la sua carriera e i successi e cerchiamo di capire le possibili motivazioni per questa sua mossa. Chi potrà succederle alla guida della testata sportiva del servizio pubblico?
La direttrice di Rai Sport e conduttrice del Circolo dei Mondiali attacca i giornalisti, che avevano criticato la trasmissione di Rai 1
Sui social impazzano le critiche sulle frasi a effetto di Lele Adani mentre commenta le partite dei Mondiali sulla Rai, specie quando si esalta per le giocate del suo idolo, Leo Messi
Gli esordi difficili, i cliché abbattuti, le offese, i silenzi dei colleghi e la decisione di mollare. La ‘signora’ del pallone si racconta
Figuraccia olimpica su Rai2, che durante il doppio di tennis ha proposto la cronaca di Djokovic-Nishikori. Ironia e proteste dai telespettatori