È caos in Rai, dove per problemi con studi e squadre tecniche alcuni programmi di Rai3 rischiano di perdere la live quotidiana
È caos in Rai, dove per problemi con studi e squadre tecniche alcuni programmi di Rai3 rischiano di perdere la live quotidiana
Sei decenni di costume italiano. Dagli esperimenti dei primi anni Cinquanta agli ultimi annunci di maggio 2016, quando le annunciatrici andarono in pensione sostituite da jingle e animazioni virtuali
Chiamarli "signorini buonasera" può suonare irridente. Ma anche per gli annunci televisivi c'è un'altra metà del cielo, in questo caso rappresentata dal sesso forte
Sono state le prime "influencer" d'Italia. Dal 2016 sono andate in pensione. Un libro fa rivivere la storia delle annunciatrici tv
"Prima di intervistarla le leggo una letterina per lei da parte del vertice aziendale. Vuole sentirla?". Si apre così, con cinque righe di inattese scuse a Nicola Morra da parte della direzione Rai
Luca Zaia in collegamento con Bianca Berlinguer ironizza sull'assenza di Mauro Corona e ne chiede il ritorno come opinionista a Cartabianca
Scoppia il caso dopo il taglio del twerk di una delle concorrenti di The voice senior: prima della messa in onda eliminata una parte di puntata
Il curioso caso di Detto Fatto, sospeso per un tutorial considerato sessista, ma al mattino vanno in onda le repliche con le sfilate in lingerie
Dopo la feroce polemica scatenatasi per il tutorial sulla spesa sexy la conduttrice ha deciso di scusarsi pubblicamente spiegando la situazione sui social
La Rai decide di non far partecipare il grillino Nicola Morra all'odierna puntata di Titolo V. Soddisfazione di Forza Italia, che nel pomeriggio aveva chiesto questo ai vertici di viale Mazzini e che continua ad invocare le dimissioni del pentastellato