Rai

Sei decenni di costume italiano. Dagli esperimenti dei primi anni Cinquanta agli ultimi annunci di maggio 2016, quando le annunciatrici andarono in pensione sostituite da jingle e animazioni virtuali

Redazione
Il "giallo" del primo annuncio: Orsomando oppure Colombo?

Chiamarli "signorini buonasera" può suonare irridente. Ma anche per gli annunci televisivi c'è un'altra metà del cielo, in questo caso rappresentata dal sesso forte

Redazione
Pochi, pochissimi ma c'erano anche gli uomini

Sono state le prime "influencer" d'Italia. Dal 2016 sono andate in pensione. Un libro fa rivivere la storia delle annunciatrici tv

Laura Rio
Le Signorine Buonasera

"Prima di intervistarla le leggo una letterina per lei da parte del vertice aziendale. Vuole sentirla?". Si apre così, con cinque righe di inattese scuse a Nicola Morra da parte della direzione Rai

Sabrina Cottone
La Rai si scusa con Morra. E lui insiste con gli insulti

La Rai decide di non far partecipare il grillino Nicola Morra all'odierna puntata di Titolo V. Soddisfazione di Forza Italia, che nel pomeriggio aveva chiesto questo ai vertici di viale Mazzini e che continua ad invocare le dimissioni del pentastellato

Francesco Boezi
Annullata presenza in Rai di Morra, Tajani: "Saggia decisione"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica