Continuano nelle campagna di Avetrana e nei dintorni le ricerche per la ragazzina di 15 anni scomparsa da 13 giorni. Ora spunta un nuovo testimone: "Ho visto Sarah quattro giorni fa in una Punto azzurra"
E' ancora giallo sulla scomparsa di Sarah Scazzi: proseguono senza sosta nella zona di Taranto le ricerche della 15enne scomparsa lo scorso 26 agosto da Avetrana. L’ipotesi resta quella del rapimento. Si cercano segnali nella sua vita privata: guarda la gallery
Il diciannovenne arabo israeliano è stato sequestrato dai suoi parenti in un quartiere di Tel Aviv e tenuto prigioniero per tre giorni

"Ho rapito Tommy, ma non l’ho ucciso", dice Mario Alessi, condannato all'ergastolo per il rapimento e l’uccisione del piccolo Tommaso Onofri. Alessi chiede anche perdono alla mamma di Tommy, Paola Pellinghelli. Ma la donna non se la sente
Adnan Sakli,
turco con passaporto Usa, è
proprietario di un istituto di credito statunitense con cui
la banda di sequestratori avrebbe goduto di una transazione
monetaria di 27 miliardi di euro in cambio della liberazione
dell’ostaggio. Arrestate nove persone
L'uomo, un povero autista di risciò, si giustifica sostenendo di non avere i soldi per l'asilo nido o una baby sitter. «Mia moglie è sempre malata e la mia prima figlia di quattro anni è stata rapita. E' duro, ma non posso correre il rischio di perdere pure il piccino, che ha solo due anni»

Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela, si è incontrato ad Istanbul con l’ex lupo grigio che attentò alla vita di Giovanni Paolo II. Agca: "Può trovarsi in Francia o in Svizzera dove abita in una villa lussuosa. La troveremo insieme. Ho prove precise in mano"
Pubblicata la motivazioni della sentenza di condanna agli 007 Usa per l'imam rapito nel 2003: "Operazione della Cia con la conoscenza e forse la compiacenza dei servizi segreti italiani". Poi attacca la Consulta sul segreto di Stato: "Paradosso logico e giuridico preoccupante"
Almas Mahmood (17 anni) è stata rapita alle 13.30 dal padre Akatar. La ragazza era appena uscita da scuola quando è stata avvicinata e caricata su una station-wagon. Istituiti posti di blocco, ricerche anche fra la comunità degli immigrati
In un comunicato pubblicato su internet con data 30 dicembre compaiono tre foto: due dei documenti d'identità di Sergio Cicala e della moglie Philomene Kabouree e una della coppia. Chiesto un riscatto di 7 milioni di dollari per tre spagnoli sequestrati