
Sessione di qualifica emozionante all'Autodromo Nazionale che si decide all'ultimo giro. Verstappen brucia di un niente Leclerc ma viene superato dallo spagnolo per un solo centesimo. La Ferrari sembra molto competitiva ma riuscirà a ripetersi quando conta?

In Olanda succede di tutto, con il meteo che scombina le carte più volte. Alla fine, nonostante i problemi, trionfa ancora il campione del mondo, che pareggia il record di Vettel di vittorie consecutive. Giornata da dimenticare per le Rosse: Leclerc costretto al ritiro mentre Sainz si tiene alle spalle Hamilton e chiude al quinto posto

In una sessione di prove complicata dalla pioggia e dagli incidenti, a ridere è ancora il campione del mondo, che chiude davanti a Norris, Russell e il sorprendente Albon. Incidente nel Q3 per il ferrarista, costretto a saltare la fase cruciale delle qualifiche. Sainz 6°

Il campione del mondo viene scavalcato di pochi millesimi dal pilota inglese proprio sul circuito di casa ma nella sessione della mattina era stato il più veloce. Malissimo le Ferrari: Leclerc solo 11°, Sainz ancora peggio

Un video postato sui social imbarazza il pilota olandese mentre in Francia era al volante di un'Aston Martin Valkyrie, la supercar progettata da Newey

Nonostante le cinque posizioni di penalizzazione, il campione olandese ci mette pochi giri a mettersi dietro i rivali e chiudere il GP del Belgio con l'ennesima doppietta Red Bull. Ferrari in chiaroscuro: Leclerc si mette dietro Hamilton mentre Sainz ha un contatto al primo giro con Piastri ed è costretto al ritiro

A Spa un forte temporale ritarda di un'ora la partenza della sprint race ma succede un po' di tutto. Vince ancora il campione del mondo. Sainz e Leclerc quarti e quinti dopo la penalizzazione di Hamilton per l'incidente con Perez

Il campione del mondo fa un ultimo giro micidiale e infligge 8 decimi al ferrarista. Vista però la penalizzazione di cinque posti, domenica in pole partirà il monegasco. Sainz perde posizioni nel finale e scivola al quinto posto. Sabato la sprint race

Sul tracciato belga pioggia pesante e sessione di libere complicata per i piloti della F1. Red Bull costretta a sostituire il cambio della monoposto del campione del mondo, che dovrà scalare di cinque posizioni in griglia

Per Max 7ª vittoria di fila, la 12ª del team: una in più della coppia McLaren nel 1988. Rosse lontane
