Alla base delle sperequazioni maturate in Germania vi sarebbero soprattutto le politiche fiscali varate dai governi federali negli ultimi anni

Alla base delle sperequazioni maturate in Germania vi sarebbero soprattutto le politiche fiscali varate dai governi federali negli ultimi anni
In manovra, meno sgravi a chi guadagna di più e meno detrazioni su spese sanitarie e ristrutturazioni. Per i super ricchi, gli sgravi fiscali potrebbero scomparire
Scienziati dell'Università di Exeter hanno scoperto vivere vicino al mare diminuirebbe le probabilità di soffrire di disturbi mentali
L'ipotesi prevederebbe un piano di attuazione triennale con una copertura da 5 miliardi. L'ipotesi prevederebbe un piano di attuazione triennale con una copertura da 5 miliardi
Per superare la logica degli insediamenti il Campidoglio ora pensa ad un "reddito" per i nomadi: 600 euro al mese per chi trova una soluzione alternativa alle baracche
L'esperimento finlandese si è concluso: ha migliorato la salute dei beneficiari ma non ha facilitato la ricerca di un impiego
L'ex premier ha reso noto, in ritardo, il reddito del 2017. E l'elenco dei beni mobili e immobili nella sua disponibilità continua ad allungarsi
Mille euro per otto anni alla nascita di ogni figlio: è la proposta di legge di iniziativa popolare depositata in Cassazione dal Popolo della Famiglia
Il reddito di cittadinanza pare destinato a essere presente nella prossima manovra finanziaria. Ma serve a risolvere la situazione di povertà subita da molti italiani? Ne abbiamo parlato con monsignor Cipollone, arcivescovo della diocesi di Lanciano - Ortona