Il primo ministro smaschera la sinistra: “Nella storia della repubblica italiana tutti i partiti hanno fatto campagne per l'astensione”

Il primo ministro smaschera la sinistra: “Nella storia della repubblica italiana tutti i partiti hanno fatto campagne per l'astensione”
Rai come Mediaset e La7. I numeri Agcom: ai quesiti sul lavoro il doppio del tempo rispetto a quelli sulla giustizia nel 2022
Quindi, oggi...: le telefonate tra Trump, lo Zar e Prevost, il decreto sicurezza approvato e l'Inter
Così Nadeem Chaudhry, 34 anni, italo-pakistano, traduttore e mediatore culturale: "Scorciatoie rischiose. Serve un percorso sui diritti e sui doveri, sul valore della democrazia e della libertà di parola"
Direttamente sui social della Cgil, cantanti e attori (senza sforzarsi troppo, diciamo il minimo sindacale...) stanno chiamando gli italiani a raccolta
Oggi persino Travaglio se ne accorge: non andare a votare per i referendum della sinistra non è insubordinazione democratica ma un'opzione prevista dalla Costituzione
Gli italiani saranno chiamati a esprimersi, domenica e lunedì, su quattro quesiti relativi il mondo del lavoro e un quinto sulla cittadinanza
I quesiti su Jobs act e cittadinanza diventano il congresso per misurare i rapporti di forza tra i partiti dell'opposizione
La mossa della disperazione del segretario Cgil: una parolaccia per apparire più guerrigliero. E lancia i soliti allarmi sul referendum: "Dal premier un atto irresponsabile"
Cinque quesiti referendari verranno sottoposti a cittadini italiani aventi diritto di voto. Dalla battaglia per il quorum al merito dei contenuti, che cosa cambia in caso di vittoria di una posizione favorevole o contraria? Tutti i dettagli