Il ministro alla Salute Javid: "Non è bello esibire i documenti per attività quotidiane". Stop pure ai tamponi per i viaggi all'estero

Il ministro alla Salute Javid: "Non è bello esibire i documenti per attività quotidiane". Stop pure ai tamponi per i viaggi all'estero
Nigella Lawson, una celebrità dei programmi di cucina inglesi, ha preferito rimuovere il termine "slut" dalla ricetta per non offendere le donne
Il 19 luglio veniva dichiarato il "freedom day": stop a mascherine e restrizioni. Con l'80% di vaccinati, ricoveri e decessi si sono stabilizzati. Ora niente più quarantena per chi entra in contatto con un positivo
In Gran Bretagna petizioni degli studenti per un "ritorno alla normalità". E in Asia adesso la quarta ondata fa paura: record di decessi in Iran
Il ministro Gove: "Se i cittadini lo vorranno nulla in contrario". Sturgeon: "Sono falsi"
Quarta ondata, picco superato malgrado il "liberi tutti" del 19. Il ministro Javid aveva previsto i 100mila contagi al giorno
Il Regno Unito punta a rivedere il protocollo e chiede una moratoria sugli accordi post Brexit. C'è il secco no dell'Unione
Bufera sul premier costretto a smentirsi ad appena 24 ore dalle riaperture. Dopo il boom dei contagi, salgono le vittime: ieri 96
È stata una notte di follia in Inghilterra per il "freedom day", il giorno in cui sono state cancellate praticamente tutte le norme di distanziamento sociale malgrado il costante aumento dei casi di Covid in tutto il Regno Unito
Niente distanziamento né mascherine in ristoranti, pub e discoteche. Retromarcia del premier sulla quarantena