Secondo una ricerca di due studiosi britannici le donne sarebbero attratte da chi in discoteca si dimena con ampi gesti e da chi genera odori che stimolano alcuni recettori femminili in grado di «analizzare» il corredo genetico e le difese immunitarie
Il famoso cantante sarà protagonista, il 24 settembre, di una serata di musica e spettacolo per raccogliere fondi a favore dell'Ail e dunque della ricerca contro questi tumori del sangue.
Un giro in bicicletta come antidoto allo stress e ai problemi di coppia. Non solo, le due ruote, secondo una recente ricerca, faciliterebbero anche i rapporti sul lavoro
Sarà presentato il 16 settembre prossimo nella Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati il libro "Le donne e la sicurezza", di Paola Guidi, tratto dalla prima ricerca demoscopica realizzata in Europa sul tema
Per salvare la fondazione del premio Nobel, sotto sfratto, il ministro assicura il proprio impegno: "Un tavolo tecnico per risolvere il problema". E 485mila euro stanziati dal ministro. La Montalcini chiarisce: "Il Centro non ha debiti"
Una ricerca mostra come sono cambiate le abitudini all'acquisto. Un intervistato su due confronta sempre i prezzi e il 46 per cento cerca di spendere meno. Sei cittadini su dieci comperano su internet
Una ricerca svedese sui topi ha dimostrato
che la grelina, l'ormone che stimola l'appetito,
regola anche l'esigenza di assumere alcol.
Nuove prospettive nella cura dell'etilismo
Un equipe di scienziati dell'Università La Jolla le ha ottenute senza utilizzare geni, aprendo nuovi scenari anche dal punto di vista bioetico: non c'è stata necessità di partire da un embrione, ma da cellule adulte
Il più importante centro di ricerca sui tumori in Italia, rischia di chiudere. Petizione dei medici per sostenere la ricerca: "Per i pazienti in cura l’interruzione del trattamento provocherebbe la ripresa della malattia"