La bozza di riforma fiscale partorita dal Parlamento, come è normale che sia per un governo di coalizione, contiene delle cose positive e altre meno.

La bozza di riforma fiscale partorita dal Parlamento, come è normale che sia per un governo di coalizione, contiene delle cose positive e altre meno.
Le novità devono essere a costo zero e quindi ci saranno delle penalizzazioni. La maggioranza cerca un compromesso ma è scontro su patrimoniale e flat tax. L'idea di ridurre il prelievo sui guadagni di Borsa.
Le commissioni finanze di Camera e Senato hanno già pronto un documento da sottoporre al governo
I consumi non ripartono, nel settore terziario, ma i conti in banca aumentano.
Letta studia come tartassare di più: mugugni pure tra i suoi
Fi e Lega lavorano a un progetto comune sul fisco. Il nodo delle grandi opere
Il leader di Forza Italia mette le cose in chiaro: "La riforma fiscale è uno degli obbiettivi per cui sosteniamo Draghi". E avverte subito la sinistra: "No assoluto alla patrimoniale"
Gli azzurri si mobilitano per la riforma fiscale. Bocciato il ritorno al redditometro
Il centrodestra lavora alla riforma fiscale con l'obiettivo di ridurre la pressione di tasse e imposte sul Pil. E in questo campo lo schieramento alternativo alla sinistra rappresenta una garanzia.
Berlusconi accelera sui gazebo annunciati al Giornale. Le proposte già depositate che uniscono il centrodestra