Nelle scorse ore il premier Mario Draghi ha espresso soddisfazione per i risultati che arrivano dall'economia, i quali annunciano una ripresa superiore al previsto e perfino sopra il 5%.

Nelle scorse ore il premier Mario Draghi ha espresso soddisfazione per i risultati che arrivano dall'economia, i quali annunciano una ripresa superiore al previsto e perfino sopra il 5%.
I progetti del governo su tasse, ammortizzatori sociali e welfare costano 40 miliardi di euro ma in cassa ce ne sono appena 3: saranno usati per eliminare minibalzelli e trasformare L'Irap. La partita sulla previdenza e la "Quota 41".
Il ddl delega non produrrà cambiamenti significativi. Franco: "Adesso bisogna solo lavorare per la crescita"
Da Franco una conferma all'impostazione liberale di Draghi ma le risorse sono limitate
C'è qualcosa di positivo e interessante nelle dichiarazioni d'intenti formulate dal ministro dell'Economia, Daniele Franco, che ieri ha illustrato le linee guida della legge delega di riforma del fisco.
Franco: "Le entrate finanzieranno le spese". Oggi incontro con Orlando sul welfare
Accordo in maggioranza sul taglio dell'Irpef. Ma è rinvio sui nodi flat tax e patrimoniale
Adesso spetta al governo varare una legge delega entro 30 giorni. Fra le proposte c'è il taglio dell'Irpef per il ceto medio, il superamento dell'Irap e l'obbligo di fatturazione elettronica
La tesi per cui la riforma tributaria va fatta a costo zero è un caso tipico di "impostopoli"
Il progetto di riforma tributaria presentato al parlamento è un Giano bifronte. A seconda del modo come sarà realizzato, e degli emendamenti che si faranno, può avere effetti economici buoni o cattivi.