Il deputato: "Nel mio dossier ho messo in fila 150 storie di primi cittadini scagionati. Sono per cancellarlo ma si troverà una quadra".

Il deputato: "Nel mio dossier ho messo in fila 150 storie di primi cittadini scagionati. Sono per cancellarlo ma si troverà una quadra".
Le audizioni in commissione Giustizia della Camera. L'esperto: "Troppe storture paralizzano i Comuni"
Sì del Senato alla stretta sulle scarcerazioni facili. E Nordio lancia la proposta per abolire l'articolo 323
La surreale richiesta dei 5 Stelle per rallentare l'iter del nuovo abuso d'ufficio
Galeotte le interviste del procuratore capo di Bergamo. Acquisiti i primi atti
Israele: "Alleanza incrollabile con Washington". Il sospetto di un pressing per cambiare governo
La riforma giudiziaria che ha spaccato Israele è il principale perno su cui ruota l'azione dell'esecutivo di Benyamin Netanyahu dal momento (fine dicembre 2022) in cui è entrato in carica
Costretto a fermarsi di fronte al Paese in fiamme. La scelta di non dialogare e gli attacchi alle toghe. Ma la frattura nella società è più profonda. L'odio delle élite
Benjamin Netanyahu congela la riforma della giustizia e per la prima volta cede alla forza delle manifestazioni in piazza
Mentre per le strade di Gerusalemme ieri sono scesi in piazza anche i sostenitori della riforma sulla giustizia, il congelamento del controverso testo produce una serie di effetti politici a cascata