riforme

Ultima giornata di incontri per trovare l'intesa sulla riforma del lavoro: prima un round informale, poi il vertice decisivo a Palazzo Chigi. Ma la tensione sale: la Fiom opta per la linea dura e scende in piazza contro la modifica dell'articolo 18. Il governo ricuce con le pmi, ma si acuisce la distanza con i sindacati. Si fa strada l'ipotesi di portare la riforma in parlamento attraverso una legge delega

Andrea Indini
Riforma del lavoro, la Cgil non molla l'art 18 Monti: "Tutti d'accordo tranne la Camusso"

La sera del 19 marzo 2002 il giuslavorista veniva ucciso mentre rincasava in bicicletta. Napolitano: "Abbiamo un debito di riconoscenza". Il ministro Cancellieri: "Non era l'uomo del precariato ma della flessibilità e della sicurezza"

Orlando Sacchelli
Dieci anni fa a Bologna le Br uccidevano Marco Biagi

Il governo e i leader dei partiti di maggioranza hanno trovato una intesa sulla giustizia. In arrivo un emendamento sul ddl corruzione. Si è convenuto di trovare una soluzione equilibrata anche sulla responsabilità civile dei magistrati, sull' articolo 18 e sulle intercettazioni. Martedì prossimo nuovo incontro tra governo e parti sociali. Monti ottimista: "Il risultato verrà portato in Parlamento". Bersani avverte: "Intesa possibile ma ci sono ancora problemi". Imprese sul piede di guerra: "Valutiamo la disdetta dei contratti collettivi"

Sergio Rame
Lavoro, Monti: "Siamo in dirittura d'arrivo" Dal vertice intesa su giustizia e articolo 18
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica