Gli effetti benefici del cavolfiore sono noti sin dall'antichità. Ecco come agisce sull'organismo, grazie alle sue proprietà antifiammatorie e antitumorali

Gli effetti benefici del cavolfiore sono noti sin dall'antichità. Ecco come agisce sull'organismo, grazie alle sue proprietà antifiammatorie e antitumorali
Sempreverde che trova spazio in cucina, ma anche tra i rimedi naturali più efficaci per la salute. Ecco quali sono le proprietà e i benefici di questa pianta con foglie dalla profumazione intensa e un passato antico
Ricca di antiossidanti, le virtù di questa bevanda sono conosciute in Cina sin dal 2700 avanti Cristo
A parlare per primo delle virtù di questo frutto fu Plinio il Vecchio nel suo trattato "Naturalis Historia". Ecco quali sono le proprietà e i maggiori benefici dovuti al consumo delle noci
Problematica ricorrente e non sempre causata da scarsa igiene personale, la sudorazione eccessiva può essere la conseguenza di uno stress emotivo o di uno squilibrio ormonale. Ecco quali sono le cause e le soluzioni naturali per combatterla.
Lo yoga per il viso è una pratica perfetta per combattere rughe, inestetismi e rendere la cute più fresca, tonica e giovane. Gli esercizi riattivano la circolazione e l'ossigenazione della pelle, per un viso più luminoso.
Questo mix di spezie giunse nel '700 in Inghilterra, grazie ai primi mercanti e agenti della Compagnia delle Indie
È tempo di dire addio alle imperfezioni cutanee e alla ritenzione idrica. Così il corpo riesce a depurarsi grazie all'impiego di bendaggi e impacchi detox, veri toccasana per la linea e per il benessere dell'intero organismo
Nota sin dall'antichità, quest'erba aromatica possiede virtù calmanti, antibatteriche e digestive
Causa di questa infezione è il cosiddetto virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-1) che, dopo la fase acuta, può rimanere latente nei gangli nervosi per tutta la vita