
Obama presenta il piano per rilanciare occupazione e pmi: "L’economia non è più sull’orlo dell’abisso". Ma avverte: "Resta molto da fare". Draghi preoccupato: "Dubai è un monito, mercati vulnerabili"
Secondo l'analisi del centro studi degli industriali gli indici congiunturali puntano al consolidamento della ripresa tra la fine 2009 e l'inizio 2010. In Italia le attese di produzione delle imprese puntano a nuovi incrementi nei prossimi mesi
Il ministro dell’Economia: "Può essere che chiudiamo il 2010 con un segno positivo del pil, l'1% oppure di più". Poi replica a Baldassarri: "Non è possibile tagliare la spesa della sanità". E sui conti pubblici: "Non torniamo al passato aumentando il debito"
Il terzo trimestre fa segnare un sgeno positivo nella crescita mondiale. L'Italia in prima fila: +0,6%. Strauss-Kahn (Fmi): "La tempesta è passata, ma la ripresa è da sostenere"
Ques'anno il pil italiano cala del 4,8% per tornare a crescere dell’1,1% il prossimo e dell’1,5% nel 2011. Ma l'Ocse avverte: "Debito in crescita, l'Italia si sforzi di risanare". Preoccupa gli analisti internazionali anche la disoccupazione, vista in aumento
La Bce rivede al rialzo le stime già per fine 2009: pil di Eurolandia a -3,9% (era visto al -4,5%). Ma avverte: "Ripresa non senza rischi". E ai Paesi europei: "Sostenere il lavoro e risanare il bilancio degli Stati"
Il peggio è stato evitato, ma la Confcommercio avverte che "la svolta sarà insidiosa". A fine anno 20mila negozi in meno: persi 108mila posti di lavoro. E Bruxelles: "La bassa crescita creerà maggiori difficoltà"
Solo l’11% della popolazione crede che la fase più acuta sia davvero passata. Nove italiani su dieci, infatti, vede la crisi come "un fenomeno ancora lontano dalla fine". Crescono i timori
Il presidente della Bce tira il fiato: "Abbiamo evitato una depressione molto minacciosa". Ma avverte: "Resta ancora un lavoro molto duro da fare". il problema disoccupazione pesa sulla fidiucia. Da qui la necessità di attuare exit strategy: "Graduale ritiro delle misure straordinarie"
L'Ocse: "L'Italia è il Paese che mostra l’incremento maggiore". Nonostante la crisi il pil del Belpaese ha, infatti, superato quello della Gran Bretagna. Il premier: "Il peggio della crisi è alle spalle". Tremonti: "I fatti ci hanno dato ragione"