ripresa

Incontrando i giovani industriali il presidente della Repubblica si dice "preoccupato per la ripresa lenta e fragile". Quindi l'invito: "Le istituzioni devono avviare riforme condivise atte a superare quelle debolezze"

Redazione
Crisi, Napolitano: "Ripresa lenta, ora riforme"

La ripresa negli Stati Uniti inizia a farsi sentire: la prima stima parla di un prodotto interno lordo in netta risalita, anche sopra le attese. E' la prima volta da uno anno a questa parte. In ripresa anche i consumi (+3,4%)

Redazione
Usa, forti segnali di ripresa: il pil vola del 3,5%

Ad agosto il fatturato cala dell’1,4% precipitando del 21,2% su base annua. Male anche gli ordini: -8,6% rispetto a luglio, -27,5% rispetto al 2008. E' il calo più vistoso dal 2000

Redazione
Crisi, agosto nero per l'industria: giù gli ordini

Il centro studi di viale dell'Astronomia vede un raggio di luce: "Migliorano le stime sul pil, -4,5% nel 2009 e +1% nel 2010. La ripresa si estende e si consolida". Ma avverte: "E' allarme occupazione, continuano ad aumentare le ore di cassa integrazione"

Redazione
Confindustria: "Ripresa avviata, pil 2010 +1%"

Il Belpaese torna a vedere la luce e segna il rialzo più consistente di tutta Europa: nel mese d'agosto è cresciuta del 7%. Sempre ad agosto la produzione industriale del Vecchio Continente è diminuita del 15,4% nella zona euro e del 13,5% nell’Ue

Redazione
Industria, la produzione torna a salire: +7%

Trichet: "La situazione economica e l’outlook sono migliorati e la ripresa sarà molto graduale". Poi avverte: "La Bce ha una exit strategy, che sarà messa in campo al momento opportuno"

Redazione
Crisi, la Bce: "E' presto per la exit strategy"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica