Il cantante è morto circondato dall'affetto della sua famiglia, i figli Kelly, Jack e Aimee e la moglie, Sharon vero pilastro della vita privata e pubblica del cantante

Il cantante è morto circondato dall'affetto della sua famiglia, i figli Kelly, Jack e Aimee e la moglie, Sharon vero pilastro della vita privata e pubblica del cantante
Ozzy Osbourne, leggenda indiscussa del rock e voce storica dei Black Sabbath, è morto all’età di 76 anni. La notizia è stata confermata dalla sua famiglia, che ha fatto sapere che il cantante si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Negli ultimi anni Ozzy aveva affrontato gravi problemi di salute, tra cui il morbo di Parkinson e complicazioni alla colonna vertebrale, che avevano ridotto notevolmente la sua mobilità. Nonostante tutto, aveva continuato a lottare con l’energia e l’ironia che lo hanno sempre contraddistinto, tanto che poche settimane fa era salito sul palco — pur in sedia a rotelle — per un’ultima, emozionante esibizione con la sua band nella sua amata Birmingham. Artista controverso, geniale e autentico, Osbourne ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica, trasformando il rock in un’esperienza teatrale, potente e provocatoria. Oltre alla sua carriera musicale, è stato anche un’icona pop grazie al reality “The Osbournes” e alle sue inconfondibili uscite pubbliche sempre sopra le righe. Con la sua voce graffiante, la sua follia creativa e la sua umanità, Ozzy lascia un vuoto enorme non solo nella musica, ma anche nel cuore di milioni di fan. Il rock oggi perde uno dei suoi re.
Il cantante è morto a 76 anni. Nel 2020 ha rivelato di avere il morbo di Parkinson dopo una caduta. Solo due settimane a Birmingham il frontman dei Black Sabbath si era riunito con la band per un ultimo leggendario concerto davanti a 40mila fan
Incoronati da "Rolling Stone", dopo 50 anni continuano a stupire. E l'80enne Fogerty è sempre sulla breccia
Il saggio di Maurizio Galli racconta l'influenza che la corsa allo spazio ha avuto sugli artisti
Secondo un libro di testo universitario cinese sulla sicurezza nazionale, il rock 'n' roll, la musica pop e Internet sono vizi occidentali che possono essere utilizzati per seminare i semi della "rivoluzione colorata" tra i giovani
A Milano tre giorni di celebrazioni della band. Esauriti i biglietti per il concerto di Reggio Emilia. La curiosità: molti medici ascoltano "Black in black" prima di entrare in sala operatoria
I pionieri del rock alternativo. Cristiano Godano: "Oggi la musica dura poco". Il tour dedicato al batterista morto un anno fa
Intervista a Luciano Ligabue. "Né destra né sinistra, nel nuovo disco chiamo chi condivide gli stessi valori"
Il desiderio di originalità e il gusto insolito nascosti nella grafia curata, insieme al bisogno di superare il padre riconoscibile nelle grandi lettere delle iniziali. L'analisti grafologica di Damiano David