
Altro che Chandler, Hammett, Ellroy. I noiristi italiani sembrano aver bandito le parole forti

L’autrice francese scende nella dimensione sociale attraverso romanzi, sentiti come una missione, ma che dividono. Ecco le caratteristiche che hanno portato questa "ragazza del popolo" a vincere il premio letterario più ambito.

Dopo la morte della scrittrice sono stati scoperti molti quaderni privati. Ecco cosa contengono

Fra gli stranieri più attesi, il premio Pulitzer Cohen, l’americana Lauren Groff e il Goncourt Mbougar Sarr Ma anche Giménez-Bartlett e l’esordio noir di Michael Mann. E gli inediti del Pessoa "politico"

Nel copione del terzo film della saga di J.K. Rowling, anche bozzetti, rendering e commenti dei protagonisti

I casi da risolvere in vacanza: dai big come Grisham ai sorprendenti Kestrel e Bouchard. Fra gli italiani ecco Barbato e Vichi

Tre romanzi e un classico ci riportano nel mondo oscuro che abita in ciascuno di noi

"Come polvere al vento" racconta la disillusione di chi ha vissuto la fine del sogno rivoluzionario. Il fallimento non è solamente ideologico: si è concretizzato in una crisi economica radicale

"La fine del giorno" incrocia, in una casa, le vite e i destini di tre donne

Le migliaia di tipi umani creati dallo scrittore abitano un mondo parallelo in cui riconoscersi
