
Due gemelli e la loro sorella, il selvaggio richiamo del sangue e la violenza dell'arte

Nel romanzo "Psicopompo" l'autrice belga rivela una propria facoltà. E molto altro

Nino è arrivato a Torino e impara ad apprezzare le domeniche in riva al grande fiume. Ma lo svago (forse) non è compatibile con l'impegno sindacale

Esce in Francia il romanzo ripudiato sulla civiltà del lavoro. In origine fu pubblicato da Pasolini...

Il centenario dello scrittore. L'autore di "Memoriale" più di tutti si confrontò con la realtà industriale. Che per lui non fu sempre positiva. Lavorò a lungo all'Olivetti, eppure denunciò l'alienazione del lavoro in stabilimento

"Bestiario" cubano. Davide Barilli ci porta fra gli "Itinerari sbiecati di una capitale" in mutamento

Si chiude la storia di Tessa e Hardin nell'ultimo film di After ma la saga per ragazzi non ha mai brillato, né per qualità, né per ricercatezza delle storie

Se avete fame di Letteratura, potete rileggere Fame (Marsilio, pp. 208, euro 15) di Knut Hamsun, nella nuova traduzione di Maria Valeria D'Avino

Da Alessandro Rivali a Laura Pugno, da Maria Grazia Calandrone a Gian Ruggero Manzoni

L'antologia ebbe successo come contro-bibbia per esoteristi "salottieri", ma stupisce ancora per la sua grande ricchezza
