L'indagine dell'associazione FuoriDallaRete, presentata oggi a Milano, registra un aumento preoccupante dei disturbi comportamentali, dal gioco d'azzardo senza freni a ossessioni quali la paura di germi, il bisogno eccessivo di ordine, le preoccupazioni religiose e sessuali
salute
Lo studio congiunto tra L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l'Università di Sassari evidenzia le differenze tra le cellule che costituiscono il corpo dell'uomo e quelle della donna. Uomini e donne hanno quindi un rischio diverso di contrarre certe malattie.
Il Centro di Medicina del Turismo raccomanda di seguire una serie norme per la sicurezza alimentare. Attenzione soprattutto all'acqua: è bene assicurarsi che anche il ghiaccio sia stato fatto con quella potabile. Evitare cibi crudi, sì a frutta e verdura ma sbucciata e ben lavata.
Landi ripropone la sua crociata e sferza i colleghi in Comune: «Scelte impopolari se servono a tutelare la salute. I politici non devono avere paura di perdere voti». A Milano i baby-tabagisti sono il doppio della media nazionale
Il ministro della Salute Ferruccio Fazio lancia l'operazione trasparenza per la sanità italiana. I cittadini d'ora in poi potranno verificare on line l'efficienza dei servizi offerti dalle strutture sanitarie sul portale del dicastero. «Siamo i primi», dice il ministro.
Luigi Fontana, ricercatore dell'Istituto Superiore di Sanità su Science svela come la corretta alimentazione e i geni rallentino l'invecchiamento. Il Presidente Enrico Garaci: «Il nostro obiettivo è fare invecchiare in salute gli italiani».
I panificatori milanesi ridurranno la quantità di sale nell'impasto dal 2% all'1,8% per aiutare i consumatori a pensare alla salute
Si chiama «CyberKnife», è il sistema più accurato per i trattamenti di radiochirurgia. Una tecnologia rivoluzionaria, ma già largamente impiegata per il trattamento di patologie tumorali. Anche nelle aree più critiche come l'encefalo e i polmoni, il fegato e il pancreas