salute

La cifra comprende tutti i costi, diretti e indiretti, generati dalla patologia. Per la spesa pubblica nell'arco della sua vita un obeso costa 100mila euro in più rispetto a una persona di peso normale. Molise, Puglia e Basilicata le regioni con il tasso più alto di malattia

Redazione
Obesi, quasi 5 milioni in Italia 
Costano 8,3 miliardi all'anno

Un giro in bicicletta come antidoto allo stress e ai problemi di coppia. Non solo, le due ruote, secondo una recente ricerca, faciliterebbero anche i rapporti sul lavoro

Redazione
Andare in bici riaccende la passione

Il vice ministro alla Salute firma l'ordinanza per fronteggiare l'emergenza del virus H1N1: dal 15 ottobre via alla campagna di vaccinazione con i lavoratori dei servizi pubblici essenziali e i soggetti a rischio. Si arriverà al 40% della popolazione

Redazione
Influenza A, Fazio: "Vaccini per 24 milioni"

Il virus colpirà in autunno una persone su tre e i pediatri lanciano l'allarme: "Chiudiamo le scuole, i bambini e i giovani sono i più a rischio". I presidi: "Vedere caso per caso". Il ministro Gelmini boccia l'idea: "Nessun rinvio"

Redazione
Influenza A, i pediatri: "Chiudere le scuole"

Il cervello degli adolescenti risulta essere più a rischio di quello degli adulti che utilizzano la cannabis. Tali alterazioni sono state evidenziate nell’ippocampo e nella corteccia frontale, aree ricche di recettori cannabinoidi

Redazione
Memoria e marijuana: cervelli sotto attacco

In Italia continuano a diminuire gli aborti: -4,1% nel 2008. Boom di obiettori. Giovedì l'Agenzia italiana del farmaco decide sulla pillola abortiva. Ma la Roccella ha delle perplessità: "Ci sono ombre sulla sicurezza"

Redazione
Aborti in calo, Roccella: "Perplessità su Ru486"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica