Lo studio su questo particolare frutto, condotto dagli scienziati dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign, ha coinvolto 105 adulti aprendo le porte a nuove metodologie per la riduzione degli accumuli di grasso

Lo studio su questo particolare frutto, condotto dagli scienziati dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign, ha coinvolto 105 adulti aprendo le porte a nuove metodologie per la riduzione degli accumuli di grasso
Lo studio, condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet (Svezia), potrebbe aprire la strada a nuovi ed efficaci percorsi terapeutici
Uno studio dimostra che il lavoro è una delle attività che favorisce l'aumento di peso. I fattori sono molteplici, dallo stress alle calorie involontarie che si assumono durante la giornata. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Emma Balsimelli esperta nutrizionista
I dati emersi da un report condotto dal Fondo globale non sono incoraggianti. La pandemia Covid ha avuto un forte impatto su altre patologie: ecco cosa è successo
La ricerca condotta dagli scienziati dell'Università di Copenaghen sulla causa del 15% dei decessi nella società occidentale apre le porte a diagnosi precoci e a futuri trattamenti farmacologici
Ormai è fatta: siamo ritornati alla routine quotidiana e le vacanze sono solo un ricordo. Anche i bambini possono soffrire di questo annoso disturbo, il quale si manifesta con sintomi sia fisici che cognitivo-comportamentali
Anche se non sostituiranno mai le figure sanitarie, le tecnologie possono rendere la medicina più accessibile e incoraggiare la diagnosi precoce, anche in caso di Alzheimer
Prodotto da Takis e Rottapharm Biotech, il vaccino a Dna è il primo ad essere approvato per l'Europa: già efficace contro virus e varianti, ecco come funziona e quale potrebbe essere il suo uso al di là del Covid
La misofonia è una patologia neurologica che scatena reazioni eccessive quando vengono emessi determinati suoni ritenuti sgradevoli e che, in alcuni casi, può influenzare negativamente la qualità della vita di chi ne soffre
Dalla frutta, alla carne, al pesce, agli amidi: sono tanti gli alimenti da poter scegliere per tenere sotto controllo la salute del cuore. Ma attenzione a non esagerare con le quantità