Più comune nelle donne che negli uomini, questa patologia può rivelarsi estremamente dolorosa. A parlarne recentemente è stata Francesca Neri, la quale ha spiegato come la malattia abbia condizionato fortemente la sua vita privata e lavorativa

Più comune nelle donne che negli uomini, questa patologia può rivelarsi estremamente dolorosa. A parlarne recentemente è stata Francesca Neri, la quale ha spiegato come la malattia abbia condizionato fortemente la sua vita privata e lavorativa
Un regime alimentare ricco di verdure, frutta e cereali integrali è in grado di contrastare la formazione dei calcoli renali, una delle patologie più importanti dell’apparato urinario
La fascite plantare o tallonite è un problema molto diffuso che provoca dolore nel centro del tallone e a lungo andare può limitare i movimenti. Ecco come riconoscerlo e curarlo
La blefarite è una condizione che tende a cronicizzare, per questo è importante prevenirla con una serie di attenzioni, norme igieniche incluse
L'algia cronica può durare fino a sei mesi dopo il contagio e non risponde bene alla terapia farmacologica
Diabete? Malattie cardiovascolari? Si possono prevenire questi disturbi trascorrendo più tempo in piedi. A confermalo è uno studio pubblicato su "Journal of Science and Medicine in Sport"
I radicali liberi in eccesso provocano un particolare stato noto come stress ossidativo le cui conseguenze si ripercuotono sull'intero organismo
Avete indugiato troppo con le golosità estive e i cibi fritti tanto da aver accumulato qualche chiletto di troppo. Nessuna paura: ecco l’approccio migliore per ritornare in forma a partire da settembre
Il consumo di frutta e di verdura è associato a un rischio minore di contrarre forme gravi di coronavirus
Le ferie sono ormai un lontano ricordo ma hanno lasciato in dono qualche chilo di troppo? Niente paura, settembre è il mese giusto per ritornare in forma con una serie di strategie detox