Ormai è fatta: siamo ritornati alla routine quotidiana e le vacanze sono solo un ricordo. Anche i bambini possono soffrire di questo annoso disturbo, il quale si manifesta con sintomi sia fisici che cognitivo-comportamentali

Ormai è fatta: siamo ritornati alla routine quotidiana e le vacanze sono solo un ricordo. Anche i bambini possono soffrire di questo annoso disturbo, il quale si manifesta con sintomi sia fisici che cognitivo-comportamentali
Anche se non sostituiranno mai le figure sanitarie, le tecnologie possono rendere la medicina più accessibile e incoraggiare la diagnosi precoce, anche in caso di Alzheimer
Prodotto da Takis e Rottapharm Biotech, il vaccino a Dna è il primo ad essere approvato per l'Europa: già efficace contro virus e varianti, ecco come funziona e quale potrebbe essere il suo uso al di là del Covid
La misofonia è una patologia neurologica che scatena reazioni eccessive quando vengono emessi determinati suoni ritenuti sgradevoli e che, in alcuni casi, può influenzare negativamente la qualità della vita di chi ne soffre
Dalla frutta, alla carne, al pesce, agli amidi: sono tanti gli alimenti da poter scegliere per tenere sotto controllo la salute del cuore. Ma attenzione a non esagerare con le quantità
La congestione digestiva è un problema frequente in estate. È causata dallo sbalzo termico che subisce l’organismo durante la digestione se ci si immerge in acqua subito dopo aver mangiato
L'importante studio sul trattamento a base di proteine IAIP è stato condotto dai ricercatori dell'Università del Texas Health Science Center di Houston (UTHealth)
Lo studio più importante mai condotto ha evidenziato un ridotto rischio di ictus e infarti se viene utilizzato il sale iposodico: attenzione, però, al rovescio della medaglia
L'importante scoperta sulla nuova tipologia di trattamento è opera dei ricercatori del Baylor College of Medicine
Lo studio sull'importante ruolo del latte materno è stato condotto dai ricercatori della RCSI University of Medicine and Health Sciences