Ad avanzare questa ipotesi è l'European Society for Medical Oncology (ESMO) che sottolinea l'importanza dello screening come primo passo nella lotta contro questa terribile patologia

Ad avanzare questa ipotesi è l'European Society for Medical Oncology (ESMO) che sottolinea l'importanza dello screening come primo passo nella lotta contro questa terribile patologia
La barbabietola riveste un ruolo fondamentale nell’alimentazione, non solo per il gusto ma anche per le sostanze nutritive che contiene. Di questa pianta antica si utilizza ogni sua parte, foglie comprese. Ecco perché è così importante.
Un generatore di impulsi sarebbe in grado di migliorare gli effetti della patologia diminuendo la percezione del dolore
Anche a distanza di mesi dalla guarigione, alcuni sintomi tendono a non sparire inficiando lo svolgimento delle normali attività quotidiane e il benessere personale. Ecco quali sono i più comuni tra gli ex pazienti Covid
Una nuova speranza per combattere questa malattia che nel mondo colpisce oltre 50milioni di individui giunge dai ricercatori dell'Università di Nottingham
Gli antichi Romani attribuivano a questa pianta virtù antidepressive. Ricca di proprietà, può essere assunta come tisana o utilizzata in molte gustose ricette
Ottime alleate di questo particolare periodo della vita di ogni donna sono due piante, la cimifuga e la salvia. Quali sono le loro proprietà benefiche per la salute femminile
Lo studio è stato condotto dai ricercatori del Mount Sinai Hospital in collaborazione con gli scienziati della Tufts University
La presenza di alti livelli di colesterolo è fortemente legata alla dieta. Tra i colpevoli, però, non vi sarebbe il latte: a smentire la connessione, una ricerca condotta dagli scienziati dell'Università di Reading
Isolamento e distanziamento sociale sono state tra le cause dell'aumentare dei casi di dipendenza dal sesso. Cos'è il disturbo dell'ipersessualità, reale patologia che è finita sotto i riflettori durante la pandemia