

Una super Federica Brignone ha vinto la medaglia d'oro nello slalom gigante ai Mondiali di sci alpino di Saalbach. Con una seconda manche praticamente perfetta, la campionessa azzurra con il tempo finale di 2'22"71 ha preceduto di ben 0.90 centesimi la neozelandese Alice Robinson argento, Bronzo per l'amaricana Paula Moltzan

Vince la Johnson rientrata a dicembre dopo la squalifica di 14 mesi per aver saltato tre controlli

La campionessa è caduta all'uscita dell'ultimo salto nelle prove della discesa libera dei Mondiali di Saalbach. Per fortuna solo un brutto spavento prima della gara di sabato 8 febbraio

Federica Brignone ha regalato un'altra grande prova nel superG di Saalbach, in Austria, piazzandosi in seconda posizione: quinto posto per Sofia Goggia

L'atleta ceca 26enne dopo l'intervento chirurgico per ridurre l'edema che faceva pressione sul cervello si trova in coma farmacologico


Mai successo in discesa per l'Italia: un centesimo, 29 cm, ha separato Brignone e Goggia nella gara di Garmisch. E Fede allunga nella generale

Dopo la prima manche Federica Brignone era al comando dello slalom gigante a Kronplatz ma un errore fatale le costa l'eliminazione nella seconda manche. Eliminata anche Goggia, la prima delle azzurre è Lara Della Mea (undicesima)

Primo trionfo in carriera per Brignone Cortina. L'azzurra ha preceduto le due elvetiche Lara Gut-Behrami e Corinne Suter. Settima Sofia Goggia
