Dopo dj Fabo, l'Associazione Luca Coscioni ha accompagnato in Svizzera un altro malato di sclerosi multipla che vuole ricorrere al suicidio assistito

Dopo dj Fabo, l'Associazione Luca Coscioni ha accompagnato in Svizzera un altro malato di sclerosi multipla che vuole ricorrere al suicidio assistito
Secondo i risultati di una ricerca effettuata da un gruppo di genetisti delle Università di Vancouver e del British Columbia, sarebbe una specifica mutazione genetica a determinare lo sviluppo di questa grave malattia
Damiana, 68 anni, aveva la sclerosi multipla: ha deciso prima che la malattia degenerasse
Serata di alta cucina e finalità benefiche il 15 settembre a Brusaporto, nel Bergamasco. Firme di prestigio e fornitori di qualità a disposizione dei generosi buongustai: 300 euro per la cena e poi asta per assicurarsi le giacche firmate degli chef.
La Fondazione Cesare Serono apre una Facebook Fan Page «La mia vita Con(tro) la Sclerosi Multipla», malattia di cui soffrono oltre 2 milioni di persone. La pagina del social network è curata da un gruppo di esperti e specialisti disponibili a rispondere a tutti i dubbi avanzati dai malati e dai loro familiari
Oggi e domani in 100 piazze di Roma e provincia la quindicesima edizione di «Una mela per la vita», l'iniziativa di solidarietà promossa dall'Associazione italiana sclerosi multipla. I fondi raccolti serviranno ad iutare gli oltre 27mila giovani affetti da questa malattia
I dati presentati nel corso del 25mo Congresso Europeo per la sclerosi multipla confermano che i farmaci biologici Natalizumab e Interferone beta-1α potranno migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da SM