L’ex re dei paparazzi ha affermato che il quarto giocatore coinvolto è Nicola Zalewski, esterno della Roma. Il giocatore è attualmente impegnato nelle sfide con la nazionale U21 polacca e si andrebbe ad aggiungere a Fagioli, Tonali e Zaniolo

L’ex re dei paparazzi ha affermato che il quarto giocatore coinvolto è Nicola Zalewski, esterno della Roma. Il giocatore è attualmente impegnato nelle sfide con la nazionale U21 polacca e si andrebbe ad aggiungere a Fagioli, Tonali e Zaniolo
Dopo Nicolò Fagioli, nella torbida vicenda delle scommesse sul calcio sarebbero coinvolti anche Nicolò Zaniolo e Sandro Tonali: ecco cosa rischiano se venisse accertata la loro colpevolezza
Il centrocampista si difende sostenendo di non aver mai scommesso sulla squadra nella quale gioca ma dal suo telefono risultano tante chat dove si parla di scommesse, fra i partecipanti anche un suo compagno alla Juve
A che gioco giochiamo? Ce lo dovrebbero spiegare questi ragazzi
Dopo Fagioli, s'allarga l'inchiesta sulle scommesse clandestine. Digos a Coverciano per interrogare Tonali e Zaniolo: notificati gli atti d'indagine, lasciano il ritiro. Telefonata Gravina-Spalletti. E domani c'è Italia-Malta Il ricordo dello scandalo Rossi-Giordano 1980
Nel 2018 il Guardian lo inserì tra i 60 talenti migliori del mondo. Allegri ne rimase colpito subito appena lo vide giocare. Ecco chi è il baby talento bianconero
Lo juventino e le scommesse su piattaforme illegali. Indagato dalla Procura di Torino, si è autodenunciato a quella federale: a livello sportivo rischia almeno tre anni di squalifica e una multa
Il centrocampista della Juventus, Nicolò Fagioli, rischia una squalifica di tre anni se verranno accertate scommesse su piattaforme online: ecco cosa dice l'articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva
Nell'operazione sono finite indagate 68 persone tutte afferenti alla criminalità organizzata barese, reggina e catanese.
Le procure di Bari, Reggio Calabria e Catania hanno scoperto una fitta rete di interessi sulle giocate online in Italia e all'estero. Un giro di affari di 4,5 miliardi. Soldi facili su cui avevano messo le mani le organizzazioni criminali. Arrestate 68 persone