La dura marcia dello Stato maggiore e delle truppe del Fronte Sud-Occidentale da Valujki a Stalingrado si era compiuta.

La dura marcia dello Stato maggiore e delle truppe del Fronte Sud-Occidentale da Valujki a Stalingrado si era compiuta.
Scritto nel 1952, il romanzo narra l’invasione nazista dell’Unione Sovietica. Ma per il regime era "uno sputo in faccia al popolo russo".
L'ex generale Giorgio Cuzzelli: dall'Ucraina una lezione. Noi europei rifiutiamo la guerra, siamo l'eccezione
Lo scrittore dissidente: "Putin ha un buco nero al posto del cuore in cui risucchia tutto. Ci sta finendo il mondo intero"
Il romanziere ambienta una storia (dura) di formazione nelle Dolomiti degli anni '50
L'autrice, da anni all'estero, nel nuovo romanzo "Fame blu" racconta una storia d'amore a Shanghai
Le migliaia di tipi umani creati dallo scrittore abitano un mondo parallelo in cui riconoscersi
Nel 1847 l'allora sconosciuto scrittore visitò la tomba (vuota) e i luoghi di Chateaubriand
Crocifisso Dentello è autore, tra le altre cose, di "Tuamore", romanzo-memoir dedicato alla morte della madre, edito da La nave di Teseo
Nel suo libro "Rivoglio la mia Milano", Albertini racconta una vita da politico e amministratore