
È un momento d'oro per la letteratura noir spagnola: "La Ragazza di Neve" lo conferma

Una storia familiare nella Roma del 1943. Che insegna a odiare l'odio

Montale? "Critico di una certa fama". Saba? "Istericone". E il consiglio a James Joyce: "Scriva solo di cose forti"

Dagli iniziali influssi barocchi all'esaltazione del canto collettivo dei soldati in trincea

Alla figura di Lancillotto è dedicato il saggio di Arianna Punzi edito da Carocci

Torna il grandioso affresco vergato da Jurij Tynjanov che porta il lettore nei meandri della Mosca ottocentesca

In "Cane da petrolio" uno dei maestri della narrativa breve stupisce e commuove

Il saggio di Renato Cristin traccia la rotta, tutta filosofica, che abbiamo smarrito rifiutando i valori elaborati per secoli In cambio di un mondo assai peggiore.

Julian Barnes medita sulla fine e cerca conforto nei grandi del passato. Con una triste certezza

"La materia alternativa" (Mondadori) è il romanzo d’esordio di Laura Marzi. Nata ad Aosta nel 1981, l’autrice è stata, come la protagonista del suo libro, una insegnante precaria
