
L'alta finanza ha preso il posto delle grandi industrie e la battaglia per l'egemonia economica si combatte a colpi di informazioni

Lo scrittore: "Da 25 anni Putin agisce come un tiranno del '900. Il bando agli artisti russi è povertà culturale"

Giornalista e collega di Mussolini, fu acceso sindacalista e poi scelse un patriottismo di stampo risorgimentale

Dai classici greci e latini a Leopardi: nei suoi libri si fondono filosofia e filologia, poesia e mitologia

Crollati i valori dell'Impero asburgico, Ulrich cerca la rinascita nell'unione con la gemella

A pranzo coi discepoli di Alfred Jarry in attesa dell'investitura con imposizione del mestolo

William Dalrymple ci racconta affari, truffe e successi della prima mega corporation (armata) nella Storia

Paolo Colagrande è nato a Piacenza il 12 luglio 1960. "Salvarsi a vanvera" è il suo sesto romanzo. Ha pubblicato inoltre alcuni racconti su "Linus"

Un quarto della produzione mondiale di manifatture pregiate: una ricchezza senza pari. Questo era l'Impero Moghul del XVII secolo.

Paris, Maraini e Ferretti ricordano lo scrittore. Su "Linus" di marzo l'ultima intervista a Pasolini
