Il dpcm in vigore dal 6 marzo assicura agli studenti superiori (purché la loro scuola non sia in zona rossa), una didattica in presenza pari ad almeno il 50% (e fino al 75%) delle ore di frequenza

Il dpcm in vigore dal 6 marzo assicura agli studenti superiori (purché la loro scuola non sia in zona rossa), una didattica in presenza pari ad almeno il 50% (e fino al 75%) delle ore di frequenza
Contrordine, fermi tutti. La scuola in presenza garantita a tutti gli alunni figli di genitori con professioni "indispensabili"
Da lunedì istituti chiusi in tutte le Regioni più a rischio, soltanto i genitori che svolgono un lavoro "indispensabile" possono mandare i figli in aula. Corsa ai codici Ateco. È caos su chi deve decidere
Stretta in arrivo, polemiche nella maggioranza. Proteste dei ragazzi. Il siero solo a 226mila prof
Incidono mezzi di trasporto e ritrovi extra scolastici. Ma i ragazzi da casa non sanno più compiere delle scelte e superare i test
Cnr favorevole. Il pedagogista Novara: "Nessuna prova che siano untori"
Il parametro decisivo quello dei 250 casi ogni 100mila abitanti. Secondo una proiezione sono 24 le Province già oltre la soglia, 20 in bilico. Decaro (Anci) e Giannelli (Anp): "Il governo lascia a casa i ragazzi e favorisce la movida"
Migliaia le famiglie senza rete con i figli a casa. E categorie del tutto escluse
Il preside di una media di Casto (Brescia) fa entrare in aula una decina di studenti che non si collegavano per la dad
Le regioni in fascia gialla o arancione potranno attivare la didattica a distanza